Da Santa Corona a Palazzo Leoni Montanari
Dal 7 OTTOBRE 2016 al 29 GENNAIO 2017
Giovanni Bellini in Mostra a Vicenza
Il 7 ottobre 2016 in occasione della riapertura dell’Ala Novecentesca di Palazzo Chiericati, si è inaugurata la mostra concepita come itinerario dedicata a Giovanni Bellini a Vicenza.
Il celebre storico dell’arte Berenson scrisse di lui
Per cinquant’anni guidò la pittura veneziana di vittoria in vittoria, la trovò che rompeva il suo guscio bizantino, minacciata di pietrificarsi sotto lo stillicidio di canoni pedanteschi, e la lasciò nelle mani di Giorgione e di Tiziano, l’arte più completamente umana di qualsiasi altra che il mondo occidentale conobbe mai dopo la decadenza della cultura greco-romana.
La Mostra cade nel cinquecentenario della morte dell’artista e consente di soffermarsi su tre opere dell’artista:
- Crocifisso Niccolini di Camugliano (in prestito dalla Banca Popolare di Vicenza) a Palazzo Chiericati (sale del pianterreno dell’ala cinquecentesca)
Dal 7 ottobre 2016 al 29 gennaio 2017
- Battesimo di Cristo nella chiesa di Santa Corona
Esposizione permanente;
- Trasfigurazione di Cristo (in prestito dal museo Capodimonte di Napoli) a Palazzo Leoni Montanari
Dal 7 ottobre 2016 all’8 gennaio 2017
La mostra ha sede a Palazzo Chiericati, nella Chiesa di Santa Corona e a Palazzo Leoni Montanari, luoghi che meritano in sé una visita a Vicenza.
Biglietti
L’ingresso è a pagamento. Se il 7,8 e il 9 ottobre 2016 si poteva entrare gratuitamente, infatti, il biglietto oggi e fino alla fine della mostra è di 6 Euro.
Per maggiorni informazioni
si possono visitare i siti degli organizzatori:
Assessorato alla Crescita del Comune di Vicenza
Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza
Gallerie d’Italia Palazzo Leoni Montanari
Le Dimore del Conte, Hotel a Vicenza, comodo alle sedi dov’è prevista la mostra. Un Hotel nel centro storico della città di Vicenza è a soli cinque minuti a piedi dai punti di interesse. Chiedete ora la vostra esperienza di soggiorno nel miglior hotel a Vicenza per questa occasione.